Carrelli elevatori elettrici

    5 vantaggi secondo Toyota

    I carrelli elevatori, al giorno d’oggi, assumono sempre più importanza in ambito aziendale a livello quotidiano, in quanto presentano numerosi vantaggi: tra questi spiccano quelli riguardanti la sostenibilità.

    Per questo, negli ultimi anni le aziende hanno sostituito i carrelli a combustione interna con quelli elettrici che offrono alte performance senza danneggiare l’ambiente. Inoltre, la potenza di questi macchinari permette di sollevare carichi dal peso elevato.

    Vantaggi dei carrelli elettrici

    Esaminiamo i vantaggi dei carrelli elevatori che Toyota riassume in 5 punti:

    1. Zero emissioni

    I carrelli elevatori elettrici, grazie alla caratteristica del motore che li alimenta, non producono emissione di carbonio: un vantaggio non solo per l’ambiente ma anche gli operatori che avranno un ambiente di lavoro più sano.

    Per di più, la maggior parte dei carrelli elevatori elettrici di Toyota sono disponibili anche con celle combustibile a idrogeno: una caratteristica che ne risalta la sostenibilità grazie all’utilizzo di idrogeno verde.

     

       2. Sicurezza delle prestazioni

    I carrelli elevatori elettrici Toyota sono dotati di un sistema di frenata rigenerativa potenziato: togliendo il piede dall’accelerazione, il carrello si ferma immediatamente consentendo un movimento rapido ma controllato agli operatori.
    Inoltre, i controbilanciati sono dotati di un sistema che assicura stabilità al carrello: System of Active Stability.

       3. Rumore ridotto e più comfort per l’operatore

    Come sappiamo, i forti rumori distraggono, causano mal di testa e stress. Oltretutto l’esposizione a questi rumori per un lungo periodo può causare danni all’udito e patologie più o meno gravi dell’orecchio.

    Proprio per questo motivo, i carrelli elettrici sono estremamente silenziosi e la riduzione del rumore all’interno dei magazzini rende più semplice agli operatori sentire altri suoni importanti come allarmi di macchinari o clacson.

       4. Riduzione dei costi operativi

    Acquistare un carrello elevatore di questo tipo è sicuramente un investimento a lungo termine caratterizzato da numerosi vantaggi tra cui:

    • Risparmio sul carburante,
    • Costi di esercizio inferiori grazie alle manutenzioni poco frequenti;
    • Più budget per altre attività
    • Maggiore disponibilità in servizio del carrello.

        5. Flessibilità nelle applicazioni 

    A differenza dei carrelli a combustione, quelli elettrici sono adatti sia per applicazioni interne che esterne. Inoltre, al giorno d’oggi, questo tipo di macchinari è potente tanto quanto un diesel e può movimentare carichi molto pesanti e quasi tutte le tipologie di materiale.

     

    Vuoi saperne di più sui carrelli elettrici Toyota?

    Contattaci! Chiamaci al 02.67165348 o vieni a trovarci a Lecco in Corso Bergamo, 13.

    Vuoi saperne di più?

    0